Scienze & Ricerca
Un punto sul secondo convegno Aira

Si è concluso con un buon successo di partecipanti il secondo congresso dell’Associazione Italiana Ricerca Autismo. Diversi i temi di ricerca trattati con simposi specifici sul neuroimaging, sulla diagnosi precoce, sui modelli animali e sulle sindromi metaboliche associate.
Spazio anche per tre “main lecture” di illustri scienziati: Tony Charman di Londra, Giorgio Vallortigara di Trento e di Benedetto Vitiello che dopo diversi anni di ricerca negli USA e’ da poco tornato in Italia e precisamente all’università di Torino.
Infine nel secondo pomeriggio un simposio specifico per l’autismo in età adulta, molto apprezzato dai genitori in sala.
Scientificamente interessanti i contributi dei giovani ricercatori provenienti da tutta italia.
Quest’anno e’ stata Valentina Riva del Bosisio Parini di Lecco a vincere la prestigiosa borsa di studio di 5000 euro intitolata a Lia Vassena.