Casale delle Arti: cerco complici per un’idea folle, poetica e gioiosamente apocalittica
Voi che fate quest’anno per il 2 aprile? Il giorno che si festeggia l’orgoglio autistico? Io un’idea ce l’avrei…Mentre già in Rai faranno il casting per autistici teneroni da far girare per salottini, invece noi gli autistici li facciamo vedere proprio dietro via Teulada, dove ci sono la Rai e La7 assieme. Non è detto che si possa fare, ma se c’è qualche cervello ribelle che vorrà seguirmi prometto che non si annoierà! Mi stanno chiedendo molti come possono aiutarci per sbloccare il “Casale delle arti”? Rispondo che ho tentato tutte le strade possibili, ma di fronte al muro di gomma del Comune di Roma non saprei veramente che altro inventarmi.
Mi è però venuta un’idea folle poetica e gioiosamente apocalittica, chi volesse aiutarmi può collaborare alla sua realizzazione.
Preferisco non anticiparla troppo, l’elemento sorpresa è fondamentale per la riuscita. Non cambieremo certo il corso delle cose, ma faremo parlare un bel po’ sulla latitanza capitolina nei confronti di noi autistici. Le elezioni ci sono state, la festa è passata e il santo è stato gabbato come si suole dire, tutti saranno contenti, brinderanno si diranno quanto sono bravi, ma faremo in modo che resti traccia di un’ignavia amministrativa, almeno per quello che riguarda noi autistici, poi penseremo ad altro. Siamo matti? Va bene lo dimostreremo… Al contrario se l’idea non trova seguaci, pazienza faremo Pasquetta per prati.
Volete aiutarci? Vi dico cosa mi serve prima di tutto: dovreste indicarmi un service onesto che qui a Roma sia in grado di noleggiarmi un servizio completo di video proiezione all’aperto. Occorre:
- Un grande schermo, il più grande possibile, so che ne esistono anche di gonfiabili, deve essere davvero bello grande. Di facile e veloce montaggio e smontaggio…
- Un proiettore di qualità per proiettare anche non in condizioni di totale buio.
- Un impianto di diffusione, possibilmente anche con la possibilità di avere un microfono.
- Autosufficienza per alimentazione energetica, non credo di avere possibilità di avere a disposizione prese di corrente.
Al momento questo serve, se è gratis naturalmente meglio, ma se avesse un costo che ci sia la possibilità di trattare, dato lo scopo di utilità sociale…(E grande visibilità di chi ci fornisse il service)
Fatemi sapere, il prossimo passo lo comunicherò se riusciremo a ottenere questo in tempi rapidi. Intanto mi viene da ridere a pensare che qualcuno strarà già pensando ad accendere le lucine azzurre nei palazzi del potere….