Cosa fare
Qui tutto quello che riguarda il tempo dei cervelli ribelli. Abbiamo iniziato con il il tempo della scuola, con i relativi problemi del sostegno, dei diritti, delle normative che ci tutelano, ma anche il resto del tempo di cui dobbiamo comunque occuparci. Lo sport, le attività ludico ricreative, le vacanze, i laboratori. Ogni possibile idea anche originale e apparentemente strampalata che ci fornisca spunti per uscire dalla condanna della routine, dell’ isolamento, dell’ emarginazione. Infine il tempo su cui non potremo fare nulla se non anticipandolo: il dopo di noi.
-
La leggenda di Artesio Perti, l’autistico detto “Tredita”
“Ma Artesio Perti…è davvero esistito?” “ È davvero necessario saperlo?” Un breve scambio di battute tra un utente Facebook e…
Leggi di più » -
La nostra vita a bordo di un bateau ivre
Siamo grati ad amiche e amici che a bizzeffe in questi giorni ci hanno chiamato e scritto che verranno a…
Leggi di più » -
Tommy alla sua prima mostra “vera” con gli artisti nel barcone sul Tevere
Tommy parteciperà per la prima volta a una “vera” mostra con artisti “veri”. Ha lavorato tanto in questi ultimi mesi…
Leggi di più » -
Anche i ragazzi autistici contribuiranno all’ Infiorata di Genzano
Presentammo qui qualche mese fa un esempio coraggioso e seriamente strutturato di attività inclusiva in cui erano impegnati ragazzi autistici…
Leggi di più » -
Pensieri dal fortino dei serenamente distanziati
E’ vero. In questi ultimi mesi di segregazione globale mi sono sottratto dall’alimentare questo spazio. Eppure tempo ne ho avuto,…
Leggi di più » -
Amica non sempre hai una guardia del corpo. Diventa un bersaglio difficile!
Non è detto che una donna por sentirsi sicura debba, o voglia, sempre girare con un guardia spalle della stazza…
Leggi di più » -
Il 16 aprile alle 14 segui on line l’asta dei “Cervelli Ribelli”
Siamo arrivati al giorno dell’asta “Out of the ordinary”. Avverrà domani dalle ore 14.00, naturalmente on line. E’ certo che…
Leggi di più » -
Due film, sei podcast, una diretta radio…Nessuno dica che ci siamo scordati che oggi è il 2 aprile
Oggi come ogni anno nel mondo ci si ricorda che una persona su cento in media nasce con un cervello…
Leggi di più » -
“IN VIAGGIO CON TOMMY” tutte le puntate del podcast
Abbiamo concluso l’opera del nostro secondo film. “Tommy e l’asta dei Cervelli Ribelli”, che sarà trasmesso da SkyArte il 2…
Leggi di più » -
Quando per terrorizzare i bimbi vivaci uno psichiatra usava “Pierino Porcospino”
Heinrich Hoffmann nacque nel 1819 a Francoforte sul Meno, figlio di un architetto e ispettore edile; la madre morì quando…
Leggi di più »