Cosa fare
Qui tutto quello che riguarda il tempo dei cervelli ribelli. Abbiamo iniziato con il il tempo della scuola, con i relativi problemi del sostegno, dei diritti, delle normative che ci tutelano, ma anche il resto del tempo di cui dobbiamo comunque occuparci. Lo sport, le attività ludico ricreative, le vacanze, i laboratori. Ogni possibile idea anche originale e apparentemente strampalata che ci fornisca spunti per uscire dalla condanna della routine, dell’ isolamento, dell’ emarginazione. Infine il tempo su cui non potremo fare nulla se non anticipandolo: il dopo di noi.
-
Quanti sanno cosa sia lo IESA (Inserimento Eterofamiliare Supportato per Adulti)?
In articoli precedenti[1] è stata raccontata la storia di Geel, piccola cittadina nelle Fiandre, esempio da seguire in tema di…
Leggi di più » -
La chat delle maestre che sperano che il bambino autistico non torni a scuola
La notizia è fresca, ma purtroppo non è una grande novità. In una scuola di Roma, le maestre di un…
Leggi di più » -
Quando il figlio autistico va a vivere altrove
È arrivata. La lettera che ci fa trepidare di terrore e di una specie di felicità è arrivata. In una…
Leggi di più » -
Il 2 aprile diciamo “a me gli occhi” al mondo che ci vorrebbe invisibili
Non ho molto da dire sul 2 aprile. Tutto già detto negli anni precedenti e ben poco ho da aggiungere.…
Leggi di più » -
Neurodiversità e lavori a maglia
E io mi rifugio nei lavori a maglia. Non riesco a pensare, ho la testa vuota, solo i fili di…
Leggi di più » -
“Lo zoo di vetro” e la sorella autistica di Tennessee Williams
Nel 2012 il prof. Clay Morton pubblicò un articolo sulla rivista The Tennessee Williams Annual Review nel quale ipotizzò che…
Leggi di più » -
DA FISH UNA PROPOSTA DI LEGGE PERCHE’ L’INCLUSIONE SCOLASTICA NON SIA PIU’ UN’IPOTESI ASTRATTA
Riusciremo finalmente a dare un senso concreto alla nostra legge sull’inclusione scolastica che, come è noto, “tutto il mondo ci…
Leggi di più » -
Con le shopper Behuman le giraffe di Tommy ci insegnano a guardare oltre
Le giraffe di Tommy sono diventate il charm delle shopper in velluto di cotone della nuova collezione di BEHUMAN. E’ Un’azienda…
Leggi di più » -
Mi chiamo Stefania, sono autistica, vivo a Como e ho un progetto. Chi mi aiuta?
Non rispondo mai a numeri sconosciuti. Ieri sera l’ho fatto perché ero distratto e quindi Stefania mi ha preso alla…
Leggi di più » -
Quando arriva pure la crisi epilettica…Come se già non bastasse
La prima crisi epilettica è arrivata come un fulmine a ciel sereno un lunedì mattina di luglio. Mio marito Dan…
Leggi di più »