Cosa fare
Qui tutto quello che riguarda il tempo dei cervelli ribelli. Abbiamo iniziato con il il tempo della scuola, con i relativi problemi del sostegno, dei diritti, delle normative che ci tutelano, ma anche il resto del tempo di cui dobbiamo comunque occuparci. Lo sport, le attività ludico ricreative, le vacanze, i laboratori. Ogni possibile idea anche originale e apparentemente strampalata che ci fornisca spunti per uscire dalla condanna della routine, dell’ isolamento, dell’ emarginazione. Infine il tempo su cui non potremo fare nulla se non anticipandolo: il dopo di noi.
-
Cosa chiederà Marina Viola agli scienziati della Harvard University e del MIT
Si chiama Hock E. Tanand K.Lisa Yang Center for Autism at Harvard University il nuovo progetto che include i migliori…
Leggi di più » -
Michela Giraud “mette in luce” il Cervelli Ribelli HubLab
Michela Giraud è un’artista, è anche amica di noi “Cervelli Ribelli”. E’ passata a trovarci e si è appassionata a…
Leggi di più » -
La storia di Suor Gaudia e il piccolo autistico Sien
Ancora prima degli studi di Asperger e Kanner, in Olanda ci fu un caso interessante che coinvolse un bambino e…
Leggi di più » -
Il papà di “Gulliver” fondò il primo manicomio in Irlanda
Duecentocinquanta anni fa, lo scrittore e pastore Jonathan Swift (1667-1745) fondò il primo manicomio irlandese. Rifiutando le teorie portate avanti…
Leggi di più » -
DAL SACRO TATTOO A L’OBBLIGO RADIKAL BURINO
Premetto quello che qualcuno sta per dire: adesso scrivi qui di tatuaggi? Cosa ha a che fare con i nostri…
Leggi di più » -
Sui “Pasticcini mandorlati” si sgretola l’autostima del maschio alpha di italica stirpe
Premetto che per quanto segue potrebbe profilarsi l’accusa di indulgere su infami stereotipi razziali. Mi assumo il rischio dell’esecrazione da…
Leggi di più » -
I Rulli Ribelli debuttano al Brancaleone a Roma
. Avevamo annunciato la prima uscita pubblica dei “Rulli Ribelli” ecco un breve video di sintesi della serata,…
Leggi di più » -
Ultima puntata del viaggio a Geel la città dei matti
Pubblichiamo l’ultima parte l’ultima parte del nostro speciale viaggio dentro Geel “la città dei matti”, una cronaca straordinaria che ci ha…
Leggi di più » -
Viaggio a Geel la città dei matti (3-puntata)
Continua il racconto di Gabriella La Rovere su Geel detta “La città dei matti” . Geel è una cittadina fiamminga,…
Leggi di più » -
A Roma la prima uscita pubblica dei “Rulli Ribelli”.
Saranno una ventina a battere forte sui loro tamburi martedì 13 luglio alle 19 al Centro Sociale Brancaleone in via…
Leggi di più »