Cosa fare
Qui tutto quello che riguarda il tempo dei cervelli ribelli. Abbiamo iniziato con il il tempo della scuola, con i relativi problemi del sostegno, dei diritti, delle normative che ci tutelano, ma anche il resto del tempo di cui dobbiamo comunque occuparci. Lo sport, le attività ludico ricreative, le vacanze, i laboratori. Ogni possibile idea anche originale e apparentemente strampalata che ci fornisca spunti per uscire dalla condanna della routine, dell’ isolamento, dell’ emarginazione. Infine il tempo su cui non potremo fare nulla se non anticipandolo: il dopo di noi.
-
A Geel la città dei matti (puntata 2)
Di seguito il rapporto sulla cura dei pazzi presso il villaggio di Geel, redatto da un commissario nel 1905 e…
Leggi di più » -
I Summer Camp Aita 2021
I Summer Camp Aita sono un progetto molto semplice e altrettanto vincente: sono campus estivi intensivi e inclusivi, nati con…
Leggi di più » -
Sono arrivati a S. Pietro i 12 autistici pellegrini di Roberto Keller
Sono arrivati oggi pomeriggio a Piazza San Pietro i 12 coraggiosi ragazzi autistici torinesi guidati da Roberto Keller, hanno sfidato…
Leggi di più » -
L’impresa dei 12 autistici per 200 km a piedi sulla Via Francigena
Sono partiti in autobus dall’Ecomuseo del Freidano a Settimo Torinese, sono arrivati in serata di ieri a Proceno, nel Lazio,…
Leggi di più » -
Ancora una madre disperata che scrive agli Autism Manager: non si può restare soli con un problema così!
Buonasera, sono la mamma di un ragazzo autistico, Federico, di anni 21. Ho bisogno di Voi, “Autism Manager”, per fare…
Leggi di più » -
Un pezzetto di formaggio basta a uccidere un gigante buono dal cervello ribelle
E’ una notizia che mi è arrivata come un calcio sullo stomaco via Twitter. Un padre come me di un…
Leggi di più » -
Gottfried Mind l’artista autistico che disegnava solo gatti
Gottfried Mind è stato un famoso pittore, soprannominato il “Raffaello dei gatti”. Nacque a Berna nel 1768. Fu allievo di…
Leggi di più » -
Le regole esistono per essere infrante (seminario ribelle n.2)
Università della Calabria, Corso di Studi in Ingegneria Gestionale, ciclo di seminari con Gianluca Nicoletti COME GIOCARE CON VISIONI, SGUARDI…
Leggi di più » -
Seminario “Ribelle” in 4 incontri all’Università della Calabria
Università della Calabria, Corso di Studi in Ingegneria Gestionale, ciclo di seminari con Gianluca Nicoletti Dal 3 al 12 maggio,…
Leggi di più » -
Il “vitalismo cattivista” è solo la maschera del peggior passatismo di retroguardia
Il personaggio Cattivik del grande Silver faceva ridere perchè alla fine veniva rappresentato per quello che era: un triste sfigato.…
Leggi di più »