Scienze & Ricerca
Quando c’è un dubbio sentiamo la voce della comunità scientifica. Tocchiamo anche il tema delle scelte terapeutiche che è più delicato e controverso in cui le famiglie spesso si trovano a dovere fare scelte senza altri elementi di valutazione oltre quello che hanno trovato cercando in rete. In questo campo ci appoggeremo ai pareri e alla mediazione delle persone che la comunità scientifica ritiene più qualificate a parlare di terapie.
-
Altro che vaccini: al 50% l’autismo si eredita dai genitori
E’ sempre più accreditata l’ipotesi che si nasca autistici grazie ai genitori. Lo dice uno studio che farà molto discutere…
Leggi di più » -
Dal Giappone uno spray nasale all’ossitocina contro il deficit di attenzione degli autistici
Spray-nasale per autistici (non solo raffreddati) made in Japan. Un aiuto per potenziare le perfomance cognitivo-comportamentali degli autistici starebbe per…
Leggi di più » -
Due periti informatici catanesi realizzano un robot amico dei bambini autistici
Un robot per amico, un piccolo robot che si rapporta, interagisce, raccoglie i tuoi segreti e soprattutto è pronto ad…
Leggi di più » -
Piano strategico contro i pericoli del vagabondaggio degli autistici: parte una ricerca Usa
Belle notizie ci arrivano da Autism Speaks , una delle più note organizzazioni americane che si occupano di fundraising per…
Leggi di più » -
Il “patto per la scienza” tra Grillo, Burioni e Renzi servirà a illuminare anche l’ISS sulle nuove linee guida per l’autismo?
Beppe Grillo, fondatore e garante del Movimento Cinque Stelle, ha firmato il “patto per la scienza ” promosso da Roberto…
Leggi di più » -
L’ultima scoperta dei ricercatori Usa: “L’autismo esiste nell’embrione ancora prima della crescita dei neuroni”
L’autismo, questo sconosciuto. Mentre ormai è chiaro che si manifesta come spettro di disordini (ormai parliamo di autismo per differenziare…
Leggi di più » -
La Cannabis fa bene agli autistici? Parte una ricerca negli Usa per stabilire se è vero
Se ne parla fra genitori di autistici, anche solo per confrontarsi, per avere qualche conoscenza in più. La curiosità è…
Leggi di più » -
170 anni fa nasceva Ivan Pavlov: il big-bang di quello che oggi è il comportamentismo
Quest’anno, tra le tante ricorrenze, si celebreranno i 170 anni dalla nascita di Ivan Petrovich Pavlov, il cui nome è…
Leggi di più » -
La scoperta dei ricercatori inglesi: L’ansia degli autistici si vince facendoli contare i battiti cardiaci
Conoscere e sapere interpretare gli stimoli che provengono dal nostro corpo: si tratta di una terapia pionieristica per combattere l’ansia…
Leggi di più » -
A Roma la Seconda edizione del corso di alta specializzazione sui Disturbi dello Spettro Autistico
Il corso di alta specializzazione nel Disturbo dello Spettro Autistico intende formare professionisti in grado di operare nei vari contesti…
Leggi di più »