Scienze & Ricerca
Quando c’è un dubbio sentiamo la voce della comunità scientifica. Tocchiamo anche il tema delle scelte terapeutiche che è più delicato e controverso in cui le famiglie spesso si trovano a dovere fare scelte senza altri elementi di valutazione oltre quello che hanno trovato cercando in rete. In questo campo ci appoggeremo ai pareri e alla mediazione delle persone che la comunità scientifica ritiene più qualificate a parlare di terapie.
-
Google Glass e app per dare “superpoteri” ai bambini autistici
Gli autistici sono un bel campione umano per sperimentare tecnologie nuove, naturalmente questo fa piacere, purchè non diventi una gag…
Leggi di più » -
Agli autistici non gratifica la relazione sociale perché a frequentare altre persone c’è poco gusto
Perchè gli autistici sembrano essere disinteressati alle relazioni sociali? Perchè nel loro cervello non si attivano quelle funzioni che normalmente…
Leggi di più » -
Onu denuncia la Francia: dove la psicodinamica impera si violano i diritti dei bambini autistici
La Francia è stata denunciata dalle Nazioni Unite per il trattamento dei bambini autistici. Nella sua relazione più recente sull’argomento,…
Leggi di più » -
Il training SCERTS per la formazione degli insegnanti dei bambini dello spettro autistico
Ci hanno segnalato un interessante articolo scientifico proveniente dagli Usa su un tema che riguarda la formazione degli insegnanti; lo…
Leggi di più » -
Il Tar boccia l’Asl Napoli 2: non si interrompono i piani assistenziali per l’autismo
NAPOLI. Con sentenza pubblicata il 20.06.2018, il Tar della Campania ha accolto il ricorso proposto dai genitori di pazienti affetti da…
Leggi di più » -
Autismo: il diritto alla cura dei 4 bambini abruzzesi vale più del risparmio di spesa pubblica
“Ci sono dei diritti, come quello alle cure e alla salute, che non sono opprimibili. La pubblica amministrazione ha puntato…
Leggi di più » -
Quel precario equilibrio degli autistici…
Ventisei anni di vita insieme a mia figlia, così a stretto contatto fin quasi a parlare di simbiosi, mi consentono…
Leggi di più » -
“AUTISMO TOR VERGATA” l’equipe scientifica che ci seguirà per il “CASALE DELLE ARTI”
Saranno presentati domani a Roma, in occasione della “Festa della Musica 2018” al Policlinico di Tor Vergata il sito e le attività…
Leggi di più » -
Wired sui pediatri italiani e il trattamento dell’autismo evidence based
Abbiamo ospitato giorni fa gli interventi di Stefano Vicari e Benedetta Demartis, che rivolgevano entrambi alla Società Italiana di Pediatria…
Leggi di più » -
Autismo, la ‘zampata’ del Dna che taglia i ponti nel cervello
Osservata la ‘zampata’ del Dna che taglia i ‘ponti’ nel cervello causando una delle forme più comuni di autismo: il risultato è stato ottenuto dai ricercatori…
Leggi di più »