Scienze & Ricerca
Quando c’è un dubbio sentiamo la voce della comunità scientifica. Tocchiamo anche il tema delle scelte terapeutiche che è più delicato e controverso in cui le famiglie spesso si trovano a dovere fare scelte senza altri elementi di valutazione oltre quello che hanno trovato cercando in rete. In questo campo ci appoggeremo ai pareri e alla mediazione delle persone che la comunità scientifica ritiene più qualificate a parlare di terapie.
-
Il nuovo libro di Mazzone sulla selettività alimentare nell’autismo
Luigi Mazzone, neuropsichiatra e maestro di scherma, ha scritto un nuovo libro sull’autismo. L’argomento trattato questa volta è la…
Leggi di più » -
Gli spazi e i percorsi “only autism friendly” creano segregazione. Sempre meglio l’inclusione reale
Recentemente sul quotidiano inglese “The Guardian” è uscito un editoriale di Rhiannon Lucy Cosslett incentrato sul tema dell’intolleranza e discriminazione…
Leggi di più » -
Ecco perché c’entra l’autismo con la morte di Domingo, ucciso da un boccone andato di traverso
Due anni fa moriva a causa di un boccone di cibo andato di traverso Domingo Gassi, un ragazzone autistico pugliese…
Leggi di più » -
Un corso per tutor psicoeducativo nei disturbi del neurosviluppo
Un corso preliminare per “tutor psiecoeducativo nei disturbi del neurosviluppo” si terrà a Roma i giorni 12/13 maggio, presso il…
Leggi di più » -
Saska racconta in “Diverted” dell’ansia quotidiana negli autistici.
Prosegue la campagna d’informazione sull’autismo promossa dalla National Autistic Society inglese dal titolo Too Much Information che in questi giorni compie…
Leggi di più » -
A Novara il convegno Angsa sul manuale “Essenziale per vivere” per gli autistici adulti
Un convegno sull’autismo degli adulti, in Italia, è un evento imperdibile per chi di autismo si nutre quotidianamente, perché il…
Leggi di più » -
Diagnosi precoce: per scoprire l’autismo basterà fare un esame del sangue e delle urine
L’ultima chicca scientifica arriva dal sito web Wired ed è una sorta di diagnosi precoce sull’autismo quasi fai-da-te. Emerge da…
Leggi di più » -
Un convegno a Novara sull’autismo adulto
Il Convegno “L’Essenziale per Vivere”, organizzato da ANGSA Novara-Vercelli Onlus, in collaborazione con i professionisti dell’Associazione per l’Autismo Enrico Micheli Onlus di Novara, …
Leggi di più » -
Gli scienziati: l’autismo si combatte con la stimolazione dei cervelletti ribelli
Sarà il 2018 l’anno dell’autismo? Ci si chiede, cioè, si arriverà finalmente a scoprire qualche rimedio che possa risultare utile…
Leggi di più » -
Comportamenti problema: chi condanna e chi sopporta, ma chi risolve?
Silvia Totino è una delle persone che più ci segue attivamente in questo spazio. E’ tra le poche a intervenire…
Leggi di più »