Scienze & Ricerca
Quando c’è un dubbio sentiamo la voce della comunità scientifica. Tocchiamo anche il tema delle scelte terapeutiche che è più delicato e controverso in cui le famiglie spesso si trovano a dovere fare scelte senza altri elementi di valutazione oltre quello che hanno trovato cercando in rete. In questo campo ci appoggeremo ai pareri e alla mediazione delle persone che la comunità scientifica ritiene più qualificate a parlare di terapie.
-
Esplode il caso dell’ABA negato agli autistici napoletani
Oggi Il Mattino, quotidiano di Napoli dedica un’ intera pagina all’autismo campano “Sos Autismo, attese e disagi aspettando la legge”.…
Leggi di più » -
Risposta a mamma Claudia…Ma silenzio sulla psicanalisi vesuviana
Ci è arrivata una lettera “di risposta” al grido di indignazione di una mamma che si chiama Claudia e che…
Leggi di più » -
Corso di specializzazione sulla selettività alimentare nell’autismo
La selettività alimentare viene definita come un’anomalia nell’alimentazione che comporta una forte rigidità nelle scelte alimentari, ossia l’assunzione di una…
Leggi di più » -
Una mamma della Campania: dateci la legge per i nostri figli autistici ma senza ruderi psicodinamici
Claudia è una mamma che ci scrive dalla Campania, ci ricorda che nella sua regione da 18 mesi è bloccata la…
Leggi di più » -
La famiglia “impara” col teppautistico. La “terapia mediata”, al Bambino Gesù
Le luci blu si sono ormai tutte spente ed è doveroso, oltre che naturale, chiedersi cosa resti. Cosa ne rimane…
Leggi di più » -
Il tablet per l'autismo adesso è gratis, o quasi: Blu(e) è un "dispositivo medico"
Con la presente abbiamo il piacere di informarla che il nostro comunicatore Blu(e), il comunicatore su tablet dedicato che permette…
Leggi di più » -
Un corso per tutor psicoeducativo
TUTOR PSICOEDUCATIVO NEI DISTURBI DEL NEUROSVILUPPO I summer camp di Progetto Aita sono arrivati alla 12° edizione. Quest’anno oltre alle…
Leggi di più » -
Dormite tanto e non usate lo smartphone sennò diventate autistici…
“Poco sonno e uso di smartphone possibili cause di autismo per i bimbi…” Questo è il titolo di un pezzo…
Leggi di più » -
Le famiglie dei suoi piccoli pazienti ricordano il prof Albertini. Il suo motto: "non esistono risultati impossibili"
E’ un giorno di tristezza e nostalgia, oggi, a Roma e dintorni. Le famiglie dei bambini disabili e autistici hanno…
Leggi di più » -
Lotta all'autismo: risonanza al cervello e terapie entro il primo anno di vita
Prevenire l’autismo non si può, predirlo prima che si manifesti è possibile. Osservando il cervello di un neonato di 6-12…
Leggi di più »