Scienze & Ricerca
Quando c’è un dubbio sentiamo la voce della comunità scientifica. Tocchiamo anche il tema delle scelte terapeutiche che è più delicato e controverso in cui le famiglie spesso si trovano a dovere fare scelte senza altri elementi di valutazione oltre quello che hanno trovato cercando in rete. In questo campo ci appoggeremo ai pareri e alla mediazione delle persone che la comunità scientifica ritiene più qualificate a parlare di terapie.
-
Dormite tanto e non usate lo smartphone sennò diventate autistici…
“Poco sonno e uso di smartphone possibili cause di autismo per i bimbi…” Questo è il titolo di un pezzo…
Leggi di più » -
Le famiglie dei suoi piccoli pazienti ricordano il prof Albertini. Il suo motto: "non esistono risultati impossibili"
E’ un giorno di tristezza e nostalgia, oggi, a Roma e dintorni. Le famiglie dei bambini disabili e autistici hanno…
Leggi di più » -
Lotta all'autismo: risonanza al cervello e terapie entro il primo anno di vita
Prevenire l’autismo non si può, predirlo prima che si manifesti è possibile. Osservando il cervello di un neonato di 6-12…
Leggi di più » -
L'orologio intelligente che "legge" l'arrivo delle paturnie negli autistici
Presto non saranno più gli occhi e i loro sguardi lo specchio dell’anima ma piuttosto un prosaico aggeggio elettronico…
Leggi di più » -
Scarpe dotate di GPS per rintracciare chi le indossa. Un padre le chiede anche per noi autistici
Sono scarpe con un trasmettitore GSM dotato di GPS per riuscire a individuare e ritrovare chi le indossa. Tikimo Live…
Leggi di più » -
Ecco il "videomodelling" che aiuta gli autistici. Anche in ospedale
Si chiama “videomodelling”: tecnicamente, è una serie di video brevi, che rispondono grazie a determinati requisiti riescono a catturare e…
Leggi di più » -
L'autismo e la Stele di Rosetta
Jean-Francois Champollion è stato un egittologo il cui nome è intimamente legato alla decrittazione della stele di Rosetta. Si narra…
Leggi di più » -
Un convegno formativo su ABA con esperti da tutto il mondo
A Roma, nel mese di giugno, nei giorni 9 – 10 – 11 si terrà “ABA IN ROME”, un…
Leggi di più » -
A Nizza una startup per autistici geni informatici
A Nizza sta lavorando da qualche mese Avencod una start-up di cui fanno parte anche 8 autistici ad alto funzionamento. I…
Leggi di più » -
Un punto sul secondo convegno Aira
Si è concluso con un buon successo di partecipanti il secondo congresso dell’Associazione Italiana Ricerca Autismo. Diversi i temi di…
Leggi di più »