Scienze & Ricerca
Quando c’è un dubbio sentiamo la voce della comunità scientifica. Tocchiamo anche il tema delle scelte terapeutiche che è più delicato e controverso in cui le famiglie spesso si trovano a dovere fare scelte senza altri elementi di valutazione oltre quello che hanno trovato cercando in rete. In questo campo ci appoggeremo ai pareri e alla mediazione delle persone che la comunità scientifica ritiene più qualificate a parlare di terapie.
-
Nasce a Palermo un reparto ospedaliero dedicato all'autismo
A Palermo nasce il primo percorso ambulatoriale multidisciplinare per i disturbi dello spettro autistico. Inaugurato oggi, 1 dicembre, all’Ospedale Cervello lavorerà coordinandosi…
Leggi di più » -
Autistici&Giardinieri come case history nella formazione di operatori socio-sanitari
Il nostro progetto Autistici&Giardinieri si sta sviluppando in maniera sorprendente. Dopo un periodo di rodaggio stiamo entrando nella fase più…
Leggi di più » -
Cinque armi contro i comportamenti problemi
Problemi comportamentali fai-da-te. Quando i genitori sono sopraffatti dai “capricci” e dalle “impuntature” dei loro amabili bimbi teppautistici può succedere…
Leggi di più » -
Piccoli autistici crescono, e in fretta! Tutti a Roma il 6/7 dicembre per parlare finalmente anche di autismo adulto
Esiste un momento in ogni famiglia delle nostre in cui ci si accorge che il problema che assorbe l’attenzione quotidiana…
Leggi di più » -
Il teppautistico incontra il suo cane Tornado. E si lascia andare
Stanno facendo vibrare la rete di commozione, la foto e il commento che Shanna, mamma di piccolo Kainoa, #teppautistico di…
Leggi di più » -
Il secondo convegno AIRA a Roma il 6/7 dicembre
Ecco il programma del secondo Congresso AIRA 2016, che si terrà a Roma il prossimo 6-7 Dicembre presso l’Aula Magna “Mario…
Leggi di più » -
L'ultima scoperta, autistici e cani socializzano allo stesso modo
Da sempre è l’amico dell’uomo e potrebbe presto fregiarsi del titolo “amico speciale degli autistici”. Comunque più di un “autism…
Leggi di più » -
Checco Zalone e il disabile in casa…Visto da Boston
L’eco dello spot di Checco Zalone ha varcato l’ oceano. Marina Viola da Boston ci manda la sua lettura. A…
Leggi di più » -
Un anno fa moriva Lia Vassena, era una scienziata e l'amore di Gigi Mazzone
Ho sentito poco fa il mio amico Gigi. Mi ha ricordato che esattamente un anno fa morì Lia. Era sua moglie,…
Leggi di più » -
Il microbiota intestinale e l'autismo
Da qualche giorno ci chiedono informazioni su uno studio anticipato in un articolo pubblicato da “Espresso” Autismo-e-fermenti-lattici-LEspresso-28-07-2016 . Nel pezzo, scritto dal…
Leggi di più »