Scienze & Ricerca
Quando c’è un dubbio sentiamo la voce della comunità scientifica. Tocchiamo anche il tema delle scelte terapeutiche che è più delicato e controverso in cui le famiglie spesso si trovano a dovere fare scelte senza altri elementi di valutazione oltre quello che hanno trovato cercando in rete. In questo campo ci appoggeremo ai pareri e alla mediazione delle persone che la comunità scientifica ritiene più qualificate a parlare di terapie.
-
Una ricercatrice italiana spiega come sia possibile uno screening precoce per neonati a rischio autismo
La scorsa settimana, la prestigiosa rivista scientifica inglese Scientific Reports, ha pubblicato un articolo di Elisa Di Giorgio, ricercatrice del Cimec (Center…
Leggi di più » -
Un nuovo libro di Mazzone sulle comorbidità nell'autismo
Psychiatric Symptoms and Comorbidities in Autism Spectrum Disorder edito Springer è il titolo del nuovo testo scientifico scritto da Luigi Mazzone,…
Leggi di più » -
Shank e Wingless: supereroi dell'autismo
La trasmissione nervosa può essere assimilata a un impianto elettrico in cui i neuroni possono essere considerati parti del cavo…
Leggi di più » -
Non si può finire in ginocchio per il diritto a curare il proprio figlio. La petizione di Giulia.
L’autismo non guarda in faccia al reddito delle famiglie è, a suo modo, democratico: ci sono autistici ricchi e autistici…
Leggi di più » -
Un genitore chiede ABA ma già è guerra psicodinamica per la conquista della nuova linea guida
Pubblichiamo la lettera di un padre che ci scrive su un tema che sembra generalmente poco interessare chi istituzionalmente si…
Leggi di più » -
Ci mancavano i folati per fare sentire in colpa una madre di autistico
Questa notizia mi riempie di gioia e devo dire mi toglie anche un gran peso dalla coscienza. L’apprendo da Repubblica…
Leggi di più » -
Gli autistici devono essere asessuati come angeli?
Abbiamo sollevato in alcuni nostri pezzi recenti il dibattito sulla sessualità e l’ autismo. Tema scabrosissimo che mai nessun genitore…
Leggi di più » -
The Economist su noi autistici: uno spreco di menti meravigliose!
La copertina di “The Economist” di questa settimana è dedicata all’autismo, anzi al cervello degli autistici. Bellissimo il titolo:”Beautiful minds, wasted”…
Leggi di più » -
Per Tommy ex autistico non esistono più psichiatri
E’ iniziata la vita da fantasma di Tommy. Primo passo: la ASL interrompe ogni intervento terapeutico e abilitativo. Non c’è…
Leggi di più » -
L’intervento in pronto soccorso per i bambini con disturbo dello spettro autistico
Le ultime stime di prevalenza inerenti i dipartimenti di emergenza evidenziano la presenza di un bambino autistico ogni 68 bambini…
Leggi di più »