Scienze & Ricerca
Quando c’è un dubbio sentiamo la voce della comunità scientifica. Tocchiamo anche il tema delle scelte terapeutiche che è più delicato e controverso in cui le famiglie spesso si trovano a dovere fare scelte senza altri elementi di valutazione oltre quello che hanno trovato cercando in rete. In questo campo ci appoggeremo ai pareri e alla mediazione delle persone che la comunità scientifica ritiene più qualificate a parlare di terapie.
-
Le associazioni unite per garantire interventi ABA in Italia.
Si è tenuto il 14 novembre a Roma, presso l’Università Pontificia Salesiana, il Convegno su: La scienza del comportamento in…
Leggi di più » -
E intanto c’è chi studia i geni dei cani autistici
“Pernoiautistici” è un sito rivolto a tutti gli autistici. Proprio a tutti anche a quelli che hanno quattro zampe e…
Leggi di più » -
Quelli che parlano con i coniglietti
C’è chi troverebbe un segno del destino in alcune coincidenze e con questo dare un senso alle difficoltà quotidiane. È…
Leggi di più » -
Basta condividere bufale su farmaci e vaccini! Le notizie false costano vite umane
Le discussioni sui farmaci sono il tema dominante in tutti i gruppi Facebook di persone che hanno a che fare…
Leggi di più » -
Donazione di 20 milioni di dollari: gli scienziati di Harvard e MIT insieme per svelare i misteri biologici dell’autismo
Autismo questo sconosciuto, ma sempre di meno. Negli Usa sta per decollare un nuovo ambizioso progetto che cercherà di squarciare…
Leggi di più » -
Da Israele uno studio sui cervelli ribelli: L’autismo potrebbe essere una malattia autoimmune
In questi giorni galleggia sui social che si occupano di autismo, una notizia scientifica che collegherebbe la causa dell’autismo alla…
Leggi di più » -
Parte la sperimentazione del balovaptan, farmaco per gli autistici. Roberto Keller ci spiega cos’è
E’ di pochi giorni fa la notizia che un nuovo farmaco per combattere i disordini dello spettro autistico sta per…
Leggi di più » -
Esce il nuovo libro di Roberto Keller sulle psicopatologie negli adolescenti e adulti autistici
Spesso ci capita di leggere sui social i lamenti incrociati dei “nostri” genitori perché non si parla mai seriamente di…
Leggi di più » -
Nell’ 80% dei casi l’autismo si eredita e non c’entra la madre: lo dice uno studio su 2 milioni di bambini.
La più grande ricerca condotta finora per stimare l’ereditabilità del rischio di autismo ha coinvolto una popolazione di più di…
Leggi di più » -
Il punto sulla salute mentale in Italia
E’ stato presentato questa mattina al Ministero della Salute il Rapporto sulla Salute Mentale 2017, il documento illustra nel dettaglio…
Leggi di più »