-
Io madre prima frigorifero ora “medicocentrica”
Continua ininterrotta quella che abbiamo chiamato “La guerra di Gabriella La Rovere”. Ora la vicenda è approdata in Tribunale per…
Leggi di più » -
“RULLI RIBELLI” ricominciamo dalle basi
Abbiamo ricominciato ad addestrare i “Rulli Ribelli”. L’ultima edizione è stata, come immaginabile, frantumata dai lockdown, i ragazzi sono stati…
Leggi di più » -
Divergenti nella storia
Il nuovo libro di Gabriella La Rovere sugli illustri dimenticati
La galleria degli scienziati che hanno dedicato la vita allo studio dei cervelli anomali è costellata di colpevoli, quanto collettivi,…
Leggi di più » -
Quanti sanno cosa sia lo IESA (Inserimento Eterofamiliare Supportato per Adulti)?
In articoli precedenti[1] è stata raccontata la storia di Geel, piccola cittadina nelle Fiandre, esempio da seguire in tema di…
Leggi di più » -
Tratti autistici e disforia di genere: c’è un legame?
Con il passaggio dal DSM-IV al DSM-5 c’è stata una grande rivoluzione: considerare l’autismo uno spettro, caratterizzato dunque da un’eterogeneità…
Leggi di più » -
Divergenti nella storia
Le folli scimmie della bambina prodigio Wang Yani
L’arte ha da sempre bisogno di creatività neurodiversa, di quello sguardo “altro” utile a rappresentare la realtà e il pensiero.…
Leggi di più » -
Cervelli Ribelli sotto una nuova luce grazie a Michela Giraud
Abbiamo finalmente il nuovo lucernario nel nostro “HubLab” dei Cervelli Ribelli. Era l’ultimo particolare restato sgarrupato di tutta la ristrutturazione…
Leggi di più » -
La chat delle maestre che sperano che il bambino autistico non torni a scuola
La notizia è fresca, ma purtroppo non è una grande novità. In una scuola di Roma, le maestre di un…
Leggi di più » -
Quando il figlio autistico va a vivere altrove
È arrivata. La lettera che ci fa trepidare di terrore e di una specie di felicità è arrivata. In una…
Leggi di più » -
Divergenti nella storia
Jean-Baptiste Pussin. Quando ai cervelli ribelli furono tolte le catene
Pinel, médecin en chef de la Salpêtrière en 1795 è un dipinto ad olio del pittore francese Tony-Robert Fleury (1837-1911)…
Leggi di più »