-
gli enzimi TLK e i disturbi del neurosviluppo
Un recente articolo scientifico[1] ha suscitato il mio interesse per comprendere e approfondire. Si parla di un tipo di disturbo…
Leggi di più » -
No al “fighettautismo” che blocca la ricerca scientifica di Baron Cohen
Più volte abbiamo qui affrontato il difficile equilibrio tra persone diversamente rappresentabili nello spettro autistico. Ai due estremi di una…
Leggi di più » -
La salute dentale nelle persone autistiche
Le Patologie del cavo orale sono tra le più diffuse al livello globale, e contribuiscono in maniera significativa a ridurre…
Leggi di più » -
Perché oggi ci diciamo “neurodiversi”
Sebbene l’origine del movimento per la neurodiversità sia spesso ricondotta a un discorso intitolato “Don’t Mourn for Us”, tenuto dall’attivista…
Leggi di più » -
Quando arriva pure la crisi epilettica…Come se già non bastasse
La prima crisi epilettica è arrivata come un fulmine a ciel sereno un lunedì mattina di luglio. Mio marito Dan…
Leggi di più » -
Cosa chiederà Marina Viola agli scienziati della Harvard University e del MIT
Si chiama Hock E. Tanand K.Lisa Yang Center for Autism at Harvard University il nuovo progetto che include i migliori…
Leggi di più » -
Mel Baggs insegna l’orgoglio del proprio linguaggio autistico
I primi lavori di Leo Kanner descrivevano l’assenza del linguaggio nei bambini autistici o la sua forte riduzione associata all’uso…
Leggi di più » -
Alla fine il Casale delle Arti l’hanno occupato cinghiali squatter!
I cinghiali stanno occupando l’area del Casale delle Arti, ne siamo felici almeno loro si godranno un bene pubblico destinato…
Leggi di più » -
Divergenti nella storia
George Edward Shuttleworth un pioniere nello studio della disabilità mentale
George Edward Shuttleworth è stato un’autorità nell’ambito della disabilità mentale. Nacque il 16 novembre 1842 a Edgbaston. Frequentò il King’s…
Leggi di più » -
Michela Giraud “mette in luce” il Cervelli Ribelli HubLab
Michela Giraud è un’artista, è anche amica di noi “Cervelli Ribelli”. E’ passata a trovarci e si è appassionata a…
Leggi di più »