-
Come fare a meno delle borsette di Wafaa con i papaveri di Tommy?
I papaveri rossi di Tommy sono diventati l’ornamento di fantastiche borsette. Avevamo detto che ci saremmo tirati su le maniche…
Leggi di più » -
Pensieri post lockdown per chi si occupa di cervelli ribelli
“Se la vita ti dà dei limoni, fatti una bella limonata”, citazione da un libro di Stephen King che potrebbe…
Leggi di più » -
Alex Zanardi gratifica anche i nostri figli autistici
Non c’è neanche bisogno di sottolineare il fatto che Alex Zanardi e i nostri figli sono completamente diversi. È anche…
Leggi di più » -
Il senso dell’ essere neurodiversi
Un recente articolo su The Lancet Psychiatry focalizza l’attenzione sul possibile vantaggio di una condizione di neurodiversità in una professione…
Leggi di più » -
Anche i ragazzi autistici contribuiranno all’ Infiorata di Genzano
Presentammo qui qualche mese fa un esempio coraggioso e seriamente strutturato di attività inclusiva in cui erano impegnati ragazzi autistici…
Leggi di più » -
Come la gente ancora percepisce l’autismo e gli autistici
Un recente lavoro dell’Università di York va ad analizzare come l’autismo venga attualmente percepito dalla popolazione generale alla luce delle…
Leggi di più » -
I comportamenti stereotipati
Lo stimming, traducibile con stereotipia, è un comportamento di autostimolazione che si può presentare sotto diverse forme: dallo sbattimento delle…
Leggi di più » -
Il problema del bambino nervoso
Alexander Douglas Blackader è stato un pioniere nella medicina, riconosciuto come uno dei principali medici del Nord America ed il…
Leggi di più » -
Amica non sempre hai una guardia del corpo. Diventa un bersaglio difficile!
Non è detto che una donna por sentirsi sicura debba, o voglia, sempre girare con un guardia spalle della stazza…
Leggi di più » -
Felix Voisin e la scuola per gli idioti
L’istituzione era originariamente una propaggine della scuola per sordomuti. Vi furono portati dei bambini muti ai quali era impossibile insegnare…
Leggi di più »