-
Il nuovo protocollo tra Ministero della Salute e Miur… Quando la storia siamo noi autistici
Oggi i Ministri della Salute e del Miur hanno firmato un protocollo d’intesa tra i due ministeri. E’ la nuova…
Leggi di più » -
Di autismo oggi si parla tanto…Ma è cresciuta la cultura sulle neurodiversità?
Nel corso degli anni si è passati dal silenzio di tomba, dovuto anche alla scarsa conoscenza dell’argomento, alla logorrea, anch’essa,…
Leggi di più » -
Gli psicanalisti partono alla riconquista degli autistici
Ripartono gli psicanalisti all’assalto dell’autismo. Non avevano mai smesso in verità, ma c’è stato un felice momento in cui sembrava…
Leggi di più » -
Un nuovo libro di Gabriella La Rovere
E’ davvero un’emozione, dal sito “Per noi autistici” prende vita propria un libro della nostra firma Gabriella La Rovere. La…
Leggi di più » -
Niente da fare: gli autistici adulti continueranno ad essere chiamati “psicotici” anche se non lo sono
Inutile insistere, facciamocene una ragione: gli autistici adulti al momento continueranno a essere classificati come affetti da psicosi, anche se…
Leggi di più » -
Gabriella ai ragazzi che chiedono autistici “integrati alla pari” : “Nessuno è immune dal rischio di diventare estraneo alla norma”
Gabriella La Rovere, mamma di Benedetta ragazza autistica adulta ci ha mandato la sua riflessione sulla vicenda di occupazione scolastica…
Leggi di più » -
Per il triste umarell di Torino chi è “andicappato solo al cervello…” Non dovrebbe parcheggiare nello stallo per disabili
Della storia di ordinaria bestialità resta solo un post-it giallo: “Te sei andicappata solo al cervello”. Luana, una mamma torinese…
Leggi di più » -
Il sogno di Damiano: da “Tommy e gli altri” a Italia’s Got Talent
Damiano Tercon ce l’ha fatta. Il suo esordio a Italia’s Got Talent Official è diventato un evento e la sua…
Leggi di più » -
Ancora sui “4 autistici” di Rosita Celentano
Sarebbe stata qualche anno fa solo una battuta passata nell’indifferenza, oggi la frase calata in un talk nazional popolare: “Sembravamo quattro…
Leggi di più » -
A giugno parte il primo corso di specializzazione per 14.000 prof di sostegno
Mai più insegnanti di sostegno “per caso”, improvvisati, rimediati all’ultimo minuto o peggio catapultati da cieche e imprescindibili graduatorie. Il…
Leggi di più »