Anno: 2018
-
Il Miur persegue sulla linea dei Tfa sostegno: nei prossimi anni 40 mila nuovi prof
Ultime dal sito Orizzonte Scuola sulle mosse del Miur per potenziare il sostegno nelle scuole italiane. Sul TFA (un nuovo …
Leggi di più » -
Legge sul “Durante noi e dopo di noi”….Era bello pensare che sarebbe stato tutto più facile!
Siamo sinceri…Quanti di voi sono riusciti a trovare tempo ed energie per cominciare a capire concretamente in che maniera la…
Leggi di più » -
Udite udite: a Torino un altro centro per autistici (anche adulti). Nuove linee guida, la parola agli stakeholder
Nuove Linee Guida Nazionali Guida per la diagnosi e il trattamento dell’autismo nei bambini e negli adulti, avanti tutta. L’annuncio…
Leggi di più » -
La fuga di Wenzel, un piccolo “cervello ribelle” alle prese con Papa Francesco
Il Papa fa suo il concetto dell’autistico che fa parte della grande famiglia dei “Cervelli Ribelli”. Davanti a settemila persone …
Leggi di più » -
Alex, 13 anni, l’avvocato degli autistici Usa: “Le stanze di segregazione nelle scuole sono terrificanti. Chiudetele tutte”
Nella città di Powhatan, in Virginia Usa vive un avvocato che si batte per i diritti degli autistici. Si chiama…
Leggi di più » -
Le radici storiche dello splatter infantile nell’epica no-vax
A Milano ho incontrato più di 200 studenti liceali nell’Auditorium del Museo Nazionale della Scienza e della Tecnologia. E’ stata…
Leggi di più » -
Gara di solidarietà tra le famiglie di autistici per ricostruire la sede dell’Angsa La Spezia distrutta dal fuoco
Gara di solidarietà in rete per aiutare a ricostruire la sede Angsa di La Spezia che il 16 novembre scorso…
Leggi di più » -
Il Casale delle Arti occupato dai senza tetto? Tanto valeva provarci noi autistici…
Oggi il Corriere della Sera pubblica un reportage sul degrado del Parco di Monte Mario a Roma, un polmone verde…
Leggi di più » -
Anche grazie a Totti a Roma un gruppo di genitori costruirà un “Casale per autistici”, ma solo per iniziativa privata e per la loro tenacia.
Una mamma ha vinto la sua battaglia e finalmente dopo anni vedrà realizzato “Casa Isa” che potrebbe essere considerato il…
Leggi di più » -
Prigionieri in casa perché il figlio autistico teme scale e ascensore
Dopo undici anni, finalmente ci siamo presi la briga di portare Luca in Italia: di solito è mia mamma, l’amatissima…
Leggi di più »