Cosa fare
Qui tutto quello che riguarda il tempo dei cervelli ribelli. Abbiamo iniziato con il il tempo della scuola, con i relativi problemi del sostegno, dei diritti, delle normative che ci tutelano, ma anche il resto del tempo di cui dobbiamo comunque occuparci. Lo sport, le attività ludico ricreative, le vacanze, i laboratori. Ogni possibile idea anche originale e apparentemente strampalata che ci fornisca spunti per uscire dalla condanna della routine, dell’ isolamento, dell’ emarginazione. Infine il tempo su cui non potremo fare nulla se non anticipandolo: il dopo di noi.
-
La favola della balia elettronica che può proteggere dai rischi delle relazioni digitali
Ho commentato ieri su La Stampa il problema dell’accesso ai social network di chi non abbia la maturità necessaria a gestirne…
Leggi di più » -
Chiariamoci le idee sul significato di “sostegno”
Tema: “Oggi 3 dicembre è la giornata internazionale dei diritti delle persone con disabilità”. Svolgimento. Il sistema scolastico italiano è…
Leggi di più » -
Daniela e Tommy volano assieme con un foulard per aquilone
Daniela Dallavalle ha messo insieme la sua creatività e quella di Tommy. Dal corto circuito tra due cervelli ribelli, così…
Leggi di più » -
Nasce ai Castelli Romani e dintorni una “Rete Inclusiva” per persone con autismo
In questo periodo di isolamento e distanziamento generale è raro registrare iniziative concretamente mirate all’inclusione di persone autistiche. Mentre nella…
Leggi di più » -
I quasi adatti per non dire disadattati
“I quasi adatti” di Peter Høeg non è un libro facile sia per chi lo legge e forse anche per…
Leggi di più » -
Il “Progetto Margherita” per l’inclusione scolastica di bambini nello spettro autistico
Il progetto Margherita nasce nell’anno scolastico 2016/17 su iniziativa della ASL Toscana sudest e del neuropsichiatra Dott. Ettore Caterino con…
Leggi di più » -
In una nuova sala prove a Roma riprendono a suonare i “RULLI RIBELLI”
I “Rulli Ribelli” sono tornati a suonare a Roma. Hanno trovato un posto sicuro in cui possano suonare distanziati, è…
Leggi di più » -
Quando ci tratteranno tutti “come una regina” !
Giorni fa fui colpito dalla notizia di un alto prelato messo a capo di una commissione ministeriale che prenderà decisioni…
Leggi di più » -
Le borsette fiorite che vi faranno sentire leggere
Ci stanno arrivando le prime foto di donne che da poco posseggono le borsette Wafaa. La sensazione comune che ci…
Leggi di più » -
Come la pandemia impatta sulle persone con bisogni educativi speciali
Un recente studio inglese ha valutato l’impatto della pandemia su bambini con bisogni educativi speciali. Sia i genitori che i…
Leggi di più »