Scienze & Ricerca
Quando c’è un dubbio sentiamo la voce della comunità scientifica. Tocchiamo anche il tema delle scelte terapeutiche che è più delicato e controverso in cui le famiglie spesso si trovano a dovere fare scelte senza altri elementi di valutazione oltre quello che hanno trovato cercando in rete. In questo campo ci appoggeremo ai pareri e alla mediazione delle persone che la comunità scientifica ritiene più qualificate a parlare di terapie.
-
Autismo, i "campanelli d'allarme" li sentono i genitori. E Nida li studia
L’autismo non si cura, ma tanto si può fare, se diagnosi e cura sono precoci: è questo uno dei temi…
Leggi di più » -
Le domande sull'autismo al Congresso AIRA del 3/4 dicembre 2015
Il 3 e 4 Dicembre al CNR di Roma il primo convegno dell’Associazione Italiana Ricerca Autismo (AIRA) che ha radunato…
Leggi di più » -
Il premio Lia Vassena va allo studio su "Roddi": il robottino che aiuta i bimbi autistici
Assegnato il premio “Lia Vassena Young Investigators Award” a un giovane ricercatore di Milano che ha presentato un gioco costituito da…
Leggi di più » -
Autismo&vaccini: correlazione non significa causalità
La “correlazione” tra vaccini e autismo è uno dei più classici cavalli di battaglia del fanta autismo. Per chi sia…
Leggi di più » -
Oltre 50 contributi scientifici per il congresso AIRA
Finalmente qualcosa si sta muovendo per noi autistici. L’ottimismo proviene dalla notizia che al primo congresso AIRA del 3/4 dicembre…
Leggi di più » -
Un parent training per i problemi comportamentali in bambini e adolescenti con autismo
Aiutare i genitori a gestire i comportamenti problema dei figli affetti da autismo? Ora è possibile con un programma di…
Leggi di più » -
Il primo network per la ricerca e la clinica sull'autismo in Italia
Il Congresso The Autism Challenge ,che abbiamo già annunciato, sarà un evento importante per la cultura dell’ autismo nel nostro…
Leggi di più » -
Autismo, intervento precoce = intervento efficace. E la diagnosi?
Un bambino su 10 deve fare i conti con una delle cosiddette “disabilità dello sviluppo”: un ombrello molto ampio, sotto…
Leggi di più » -
“Lia Vassena’ Young Investigators Award” per un giovane ricercatore che studi noi autistici
C’è l’occasione di una borsa di studio per i giovani ricercatori che si stanno occupando di noi autistici. Ma c’è…
Leggi di più » -
L' ISS farà una ricerca sull'autismo finanziata da chi dice i vaccini fanno diventare autistici e crede nella comunicazione facilitata
Franco Antonello è un uomo che sa essere empatico e convincente, a lui si deve il merito indiscusso di essere…
Leggi di più »