Cosa fare
Qui tutto quello che riguarda il tempo dei cervelli ribelli. Abbiamo iniziato con il il tempo della scuola, con i relativi problemi del sostegno, dei diritti, delle normative che ci tutelano, ma anche il resto del tempo di cui dobbiamo comunque occuparci. Lo sport, le attività ludico ricreative, le vacanze, i laboratori. Ogni possibile idea anche originale e apparentemente strampalata che ci fornisca spunti per uscire dalla condanna della routine, dell’ isolamento, dell’ emarginazione. Infine il tempo su cui non potremo fare nulla se non anticipandolo: il dopo di noi.
-
Al Teatro degli Eroi c’è NOI DUE, storia d’amore di una mamma per il figlio autistico
Chapeau alla super-mamma della grande famiglia dei Teppautistici Paola Nicoletti che ha ricavato dal suo coinvolgente e lirico romanzo “Raccontami…
Leggi di più » -
Cervelli Ribelli a Genova per “Orientamenti 2018”
Noi Cervelli Ribelli saremo il 13 novembre saremo a Genova “OM-Orientamenti 2018” la 23ª Edizione del Salone della scuola della formazione, dell’orientamento…
Leggi di più » -
Continua l’ipocrisia sull’inclusione dei neurodiversi “tosti”. Gli insegnanti di sostegno per autistici non si improvvisano
A Treviso un insegnante di sostegno ha rinunciato al suo incarico perchè ha ammesso di non avere strumenti professionali tali…
Leggi di più » -
Quanto costano i figli autistici quando escono definitivamente dalla scuola
Prendiamo spunto da una lettera apparsa nella seguitissima rubrica di lettere “Invece Concita” di Concita De Gregorio su Repubblica…
Leggi di più » -
Visite al museo di Paestum, trekking , kayak e vela per special people. La terra del Cilento si scopre “autism friendly”
Nuovi templi della cultura aprono le porte a giovani visitatori con sindrome autistica. Dopo la ormai celebre esperienza fiorentina di…
Leggi di più » -
Lorenzo, Giulia e Tommaso e gli altri… Lunedì 5 conoscerete i “10 Cervelli Ribelli’ per lo sport”…
Chi è interessato all’inclusione sportiva di ragazzi autistici non può mancare. Sarà presentato al Policlinico Tor Vergata il 5 novembre (dalle 9…
Leggi di più » -
Il 5 novembre presentiamo “10 Cervelli Ribelli per lo Sport” a Tor Vergata”
E’ arrivato il giorno della presentazione ufficiale del nostro progetto “10 Cervelli Ribelli per lo sport” vi abbiamo fatto qui…
Leggi di più » -
10 Cervelli Ribelli per lo sport: il cavaliere Tommaso Nicoletti
Vi presentiamo uno a uno i protagonisti del progetto 1o cervelli ribelli per lo sport sostenuto da OSO, ogni sport oltre,…
Leggi di più » -
10 Cervelli Ribelli per lo sport: Chiara Vetere istruttrice di equitazione
Vi presentiamo uno a uno i protagonisti del progetto 1o cervelli ribelli per lo sport sostenuto da OSO, ogni sport oltre,…
Leggi di più » -
10 Cervelli Ribelli per lo sport: Lorenzo Mariani atleta di calcetto
Vi presentiamo uno a uno i protagonisti del progetto 1o cervelli ribelli per lo sport sostenuto da OSO, ogni sport oltre,…
Leggi di più »