Scienze & Ricerca
Quando c’è un dubbio sentiamo la voce della comunità scientifica. Tocchiamo anche il tema delle scelte terapeutiche che è più delicato e controverso in cui le famiglie spesso si trovano a dovere fare scelte senza altri elementi di valutazione oltre quello che hanno trovato cercando in rete. In questo campo ci appoggeremo ai pareri e alla mediazione delle persone che la comunità scientifica ritiene più qualificate a parlare di terapie.
-
Eponimi delle neuroscienze 3; Aracne e Siringa
Aracne e Siringa sono due figure femminili della mitologia greca dalle quali sono derivati eponimi usati in medicina. Aracne, figlia…
Leggi di più » -
Eponimi nelle neuroscienze-2 Il Talamo
Galeno di Pergamo (129–216 d.C.), medico, chirurgo e filosofo, fu il primo a introdurre il termine “talamo”, derivato dal termine…
Leggi di più » -
Eponimi delle neuroscienze-1 Giro di Amon o Ippocampo
In medicina con il termine di eponimo si intende il nome dello studioso o dello scienziato che va a denominare…
Leggi di più » -
James Parkinson a 270 anni dalla nascita
James Parkinson Quest’anno si festeggiano i 270 anni dalla nascita di James Parkinson, medico il cui nome è legato ad…
Leggi di più » -
Che significa “eccentricità”?
Quando si digita la parola “eccentricità”, l’universo delle informazioni in rete tira fuori saggi di astronomia e matematica, pagine e…
Leggi di più » -
11 casi di Autismo Sindromico nel dossier di Gabriella La Rovere
Nel corso degli ultimi sei mesi Gabriella La Rovere ha puntualmente pubblicato in “per noi autistici” undici articoli in cui…
Leggi di più » -
Autismo sindromico-11: La sindrome Cornelia de Lange
La sindrome Cornelia de Lange è riconosciuta come un disturbo malformativo multisistemico con dismorfismi facciali caratteristici, ritardo della crescita pre-…
Leggi di più » -
Autismo sindromico-10: La sindrome di Burnside-Butler
La sindrome di Burnside-Butler, o della delezione 15q11.2BP1-BP2, è un disturbo emergente ora riconosciuto come l’elemento citogenetico più comune nei…
Leggi di più » -
Autismo sindromico-9: Sindrome di Williams
La sindrome di Williams è un disturbo multisistemico raro, causato dalla perdita di un piccolo frammento del braccio lungo del…
Leggi di più » -
Autismo sindromico-8: Sindrome di Rett
La sindrome di Rett è un disturbo del neurosviluppo particolarmente complesso, che compare quasi esclusivamente nelle femmine, associato a disabilità…
Leggi di più »